Claudio Baldo – Istruttore affiliato
Istruttore affiliato di III grado, segue la formazione nel corso di Accademia IYFTCCA con gli insegnanti Claudio Mingarini, Anna Siniscalco e Teresa Zuniga, discepoli diretti e rappresentanti della lignaggio e della trasmissione degli insegnamenti tradizionali della famiglia Yang in Italia. Tirocinante per la formazione all’ insegnamento sotto la guida di Anna Siniscalco e Teresa Zuniga nella Scuola Affiliata IYFTCCA Insieme per fare, Roma.
– 3º Grado del sistema di classificazione internazionale Yang Family Association del Tai Chi Chuan
– Membro dell’International Stile Yang Tai Chi Chuan Association e di Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate Associazione Sportiva Dilettantistica riconosciuta dal CONI dove insegna, sotto la direzione tecnica di Anna Siniscalco:
ROMA:
Jaya, Piazza dell’unità,8 ( Cola di Rienzo)
Sono nato a Roma nel 1959 e, dopo la maturità scientifica, ho conseguito la qualifica di Tecnico Informatico, settore nel quale ho sempre lavorato.
Nel 2008, indirizzato da osteopati professionisti, mi sono avvicinato al Tai Chi Chuan stile Yang presso la scuola affiliata “Insieme per Fare” e, sotto la guida di Anna Siniscalco e Teresa Zuniga, ho iniziato a praticare la forma 103. Da allora seguo regolarmente gli annuali corsi di formazione e frequento seminari e stage di approfondimento dei maestri Claudio Mingarini, Anna Siniscalco, Teresa Zuniga, Frank Grothstueck e del Gran Maestro Yang Jun.
Nel 2011 mi sono iscritto all’Accademia e continuo a frequentare con regolarità i corsi di formazione per insegnanti ed i corsi per istruttori del Gran Maestro Yang Jun
Nel 2012 ho iniziato lo studio delle armi, in particolare lo studio delle tecniche della Spada Dritta.
Nel mese di marzo del 2016 ho conseguito il 3º livello nella pratica del tai Chi Chuan della famiglia Yang.
Nell 2013 ho iniziato ad operare, come tirocinante, nel settore dell’insegnamento presso la scuola affiliata “Insieme per Fare” nelle sue sedi di Montesacro e Prati in Roma.
Coltivo la passione per la natura e l’aria aperta, vivendo in campagna mi dedico all’apicoltura e all’allevamento di avicoli e sono appassionato collezionista di piante grasse. Dal 2012 mi diletto anche con la creta seguendo dei corsi di formazione per ceramisti.