Costanza Longo – Istruttrice certificata
Istruttrice certificata di Tai Chi Chuan formata dal corso di Accademia IYFTCCA con gli insegnanti Claudio Mingarini, Anna Siniscalco e Teresa Zuniga, discepoli diretti e rappresentanti della lignaggio e della trasmissione degli insegnamenti tradizionali della famiglia Yang in Italia. Tirocinante per la formazione all’ insegnamento sotto la guida di Anna Siniscalco e Teresa Zuniga nella Scuola Affiliata IYFTCCA Insieme per fare, Roma.
– 4º Grado del sistema di classificazione internazionale Yang Family Association del Tai Chi Chuan
– Membro dell’International Stile Yang Tai Chi Chuan Association e di Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate Associazione Sportiva Dilettantisticariconosciuta dal CONI
– Giudice qualificato nel sistema di graduazione della IYFTCCA
Il mio incontro con il Tai Chi Chuan risale al 2005. In quell’anno ho intrapreso lo studio delle forme della Famiglia Yang a Roma, con i maestri Claudio Mingarini e Anna Siniscalco, oggi Discepoli del GM° Yang Jun. Ho seguito assiduamente le lezioni standard e i seminari di approfondimento, ricevendo gli insegnamenti e gli aggiornamenti che i miei maestri sanno trasmettere con accuratezza tecnica e rigore scientifico, ma anche con passione e raffinatezza; grazie ad essi ho potuto progressivamente sostenere gli esami di ranking IYFTCCA, riconosciuto in Italia e in ambito internazionale.
Durante il percorso di studio nella pratica e nella filosofia del Tai Chi Chuan ho avuto la fortuna di incontrare nel 2007 i caposcuola GMº Yang Zhen Duo e GM° Yang Jun e riceverne i diretti insegnamenti, e da allora ho partecipato, negli anni successivi, a diversi seminari ed incontri di approfondimento con il GMº Yang Jun, in Italia e all’estero.
Parallelamente, dal 2009 ho intrapreso il corso di formazione d’Accademia per l’insegnamento della disciplina, tenuto dal M° Claudio Mingarini con la collaborazione delle docenti d’Accademia A. Siniscalco e T. Zuniga. Ho frequentato, dal 2009, ogni appuntamento internazionale dedicato annualmente agli insegnanti dal GM° Yang Jun (Instructor Seminars).
Dal 2010 a tutt’oggi ho potuto esercitare ed approfondire l’aspetto pratico e metodologico dell’insegnamento del Tai Chi Chuan come tirocinante insegnante nelle lezioni tenute dalla Ma Anna Siniscalco, nella scuola affiliata Insieme per Fare e in altre sedi.
Dal 2015 livello IV di ranking IYFTCCA.
Dal 2016 istruttrice certificata per l’insegnamento del Tai Chi Chuan dell’IYFTCCA.
Lavoro a Roma e mi occupo di conservazione del patrimonio culturale; il mio lavoro mi porta spesso a viaggiare, infatti è grazie a questo lavoro che ho incontrato per la prima volta, in Cina, il Tai Chi Chuan. Mi interesso di antiche tradizioni artistiche, portatrici di civiltà, e credo che il Tai Chi faccia parte dell’eredità culturale universale.