Seminario di Tai Chi Chuan condotto dal Gran Maestro Yang Jun, attuale caposcuola del Tai Chi Chuan tradizionale della famiglia Yang

Il Gran Maestro Yang Jun, sarà in Italia per condurre 4 giorni di seminario teorico e pratico dedicato allo studio e l’approfondimento della forma tradizionale della famiglia Yang a mani nude, forma delle 103 sequenze, e della spada dritta, forma delle 67 sequenze.

Partecipando a questo seminario si potranno ricevere gli insegnamenti direttamente dal Gran Maestro Yang Jun, una opportunità concreta per migliorare nella pratica del Tai Chi Chuan e comprendere il significato dei testi classici.

DATE:                         Da giovedì 1 giugno a domenica 4 giugno 2023

ORARIO LEZIONI:     9:00-12:00 e 15:00-17:00

PROGRAMMA:          Forma 103 a mani nude (2 giorni) e forma con la spada (2 giorni)

LUOGO: monastero di San Vincenzo a Bassano Romano, via San Vincenzo, 88 01030 Bassano Romano

CONTATTATTO: Anna Siniscalco

INDIRIZZO EMAIL: anna.siniscalco@gmail.com

TELEFONO: +39 347 3405939

PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI

contattare Anna Siniscalco (vedi contatti sopra)

INFORMAZIONI:

Il seminario si svolgerà in una palestra di 400 mq circondata dai boschi della Tuscia accanto al monastero di San Vincenzo, a 40 km da Roma. La regione è nota per la bellezza naturalistica, i borghi caratteristici, palazzi storici e chiese.

L’area collinare è caratterizzata da faggi secolari, castagni e querce. Queste caratteristiche fanno sì che, soprattutto nel periodo estivo, il clima sia apprezzato per la sua aria salubre e fresca.

Assisteremo tutti gli amici che decideranno di partecipare al nostro seminario fornendo loro le istruzioni per il trasporto dall’aeroporto al luogo del seminario.


DATES:       

Thursday 1 June to Sunday 4 June 2023

TIME(S):

Forms          9:00 am -12:00 pm

                    3:30 pm – 5:30 pm

CONTENT:  traditional Hand Form (2 days), Sword Form (2 day)

SPONSOR: the participants in the seminar pay seminar fees (there is no sponsor).

LOCATION: St. Vincent monastery, Bassano Romano, Via San Vincenzo,88

                    01030 Bassano Romano (Vt)

CONTACT PERSON

Name:         Anna Siniscalco

Email address:  anna.siniscalco@gmail.com

Phone:        +39 347 3405939

WEBSITE FOR MORE INFORMATION

Application forms with information available on website:

http://www.dinamicataichi.it

WHERE TO REGISTER

Contact Anna Siniscalco (see above)

INFORMATION:

The seminar is located in a 400 m2 gym in a leafy area adjacent to the monastery of San Vincenzo, 40 km from Rome This region is a touristic known for its green nature, its picturesque villages, historic buildings and churches.

The hilly area is immersed in an environment characterized by centuries-old beech, chestnut and oak trees. These characteristics ensure that, especially in the summer period, the climate is appreciated for its healthy and fresh air.

We will assist all the friends who decide to participate in our seminar by providing them with instructions about the transport from the airport to the place of the seminar.

Settimana Europea dello Sport 2022

Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate asd partecipa alla Settimana Europea dello Sport 2022. Sarà presente allo Stadio dei Marmi venerdì 23 settembre ore 16:30 e sabato 24 settembre ore 10:30 per offrire l’opportunità di conoscere e praticare il Tai Chi Chuan Yang tradizionale e Qi Gong. Istruttori qualificati e certificati condurranno lezioni gratuite aperte a tutti, vi aspettiamo per praticare insieme! Ingresso libero.

La Settimana Europea dello Sport è stata lanciata dalla Commissione Europea nel 2015 per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della Comunità Europea. L’iniziativa è coordinata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Corso di formazione integrato Tai Chi Chuan – Psicoanalisi

La relazione Uno/Bino nella formazione dell’analista.
I partecipanti al Corso di Formazione Integrato Tai Chi Chuan – Psicoanalisi, condotto da Anna Siniscalco e Fausta Romano, riflettono sull’esperienza.

Estratto del contributo presentato al Convegno “Tempo di vita e trasformazione: dall’Oggetto Originario Concreto in poi…” Incontro di studio e di riflessione in occasione del Centenario della nascita di Armando B. Ferrari, 8-9 Aprile 2022, Roma.

Clicca QUI per viusalizzare il video completo.

6 marzo – Riqualificazione e sport nell’area verde del sottoponte della Musica.

Retake e Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate asd insieme domenica 6 marzo ore 9.30.

Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate asd ha come scopo, tra gli altri, anche quello di valorizzare i beni pubblici preservandoli dal degrado anche attraverso attività nei parchi. Il Ponte della musica è uno dei luoghi di pratica della nostra associazione e Domenica 6 marzo abbiamo una grande opportunità per dare il nostro contributo alla riqualificazione dell’area insieme all’Organizzazione di Volontariato Retake Roma . L’obiettivo è restituire ai cittadini un’area naturalisticamente bella e preziosa, già vissuta da molte associazioni e da sportivi. È il momento di agire! Vi aspettiamo domenica 6 marzo alle 9.30 al ponte della musica.

Al termine faremo una bella pratica e un video nel nuovo e ripulito parco del “ponte della musica”.

Guarda qui le immagini!

8 e 9 aprile 2022 – Tempo di vita e trasformazione, dall’oggetto originario concreto in poi.

Tempo di vita e trasformazione, dall’oggetto originario concreto in poi..”

L’ 8 e 9 aprile in occasione del centenario dalla nascita di Armando B. Ferrari sarà presentato il nuovo libro di raccolta dei suoi scritti, anche inediti.

Due giornate di studio e riflessione  organizzate dall’Istituto Psicoanalitico A. B. Ferrari con cui Dianamica Tai Chi Chuan collabora da tempo.

Partecipazione gratuita, basta iscriversi. 

Clicca qui per visualizzarela la locandina e il programma.

International Junzheng Online Cup

Cari amici, Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate ha vinto la online Junzheng international Tai Chi Cup della famiglia Yang classificandosi tra i vincitori, ai primi posti nelle varie categorie.

Un grande riconoscimento all’entusiasmo e allo spirito di unione e partecipazione che anima la nostra associazione.

Congratulazioni a tutti i partecipanti

La Coppa Internazionale Junzheng Online di Tai Chi della Famiglia Yang o iJOC è stato un evento online presentato dal Tai Chi della Famiglia Yang in collaborazione con la competizione globale di Tai Chi online “Junzheng Cup”. Lo scopo di questo evento era di promuovere il ruolo speciale che il tai chi chuan ha nel migliorare la salute, in particolare durante questi tempi difficili della pandemia COVID 19, e di elevare lo spirito del mondo.

Sebbene non si tratti di una competizione o di un torneo nel senso convenzionale di queste parole, i video inviati dai partecipanti all’iJOC sono stati esaminati da una giuria e i finalisti sono stati determinati.


L’Associazione Internazionale di Tai Chi Chuan della Famiglia Yang (YFTC) è lieta di presentare la Yang Family Tai Chi International Junzheng Online Cup (YFTC iJOC) in collaborazione con la “Junzheng Cup” Global Tai Chi Online Competition. La “Junzheng Cup” Global Tai Chi Online Competition è un evento creato attraverso una partnership di wushu e organizzazioni culturali in Cina per promuovere il ruolo speciale che il taijiquan ha nel migliorare la salute per aiutare a sconfiggere la pandemia COVID-19. Non è una competizione o un torneo di taijiquan nel senso convenzionale, ma più simile a un evento televisivo. Con la competizione globale di Tai Chi Online “Junzheng Cup”, i partecipanti devono inviare video di se stessi mentre eseguono forme specifiche di tai chi che vengono prima valutate da una giuria e poi votate dal pubblico.

YANG FAMILY TAI CHI INTERNATIONAL JUNZHENG ONLINE CUP (YFTC IJOC)

In concomitanza con la “Junzheng Cup” in Cina, l’Associazione Internazionale di Tai Chi Chuan della Famiglia Yang condurrà una “gara” partecipativa amichevole aggiuntiva, la Coppa Internazionale Junzheng Online di Tai Chi della Famiglia Yang (YFTC iJOC). Tutti i membri dell’associazione e i praticanti di altri stili di Yang tai chi sono invitati a partecipare. I video inviati saranno valutati prima a livello nazionale, poi a livello regionale e infine a livello internazionale da commissioni di revisori selezionati dal registro dei giudici dell’associazione. I certificati di premiazione saranno consegnati ai migliori interpreti complessivi per ogni divisione.

Clicca qui per prendere visione del regolamento.

Clicca qui per scaricare il form di registrazione da allegare insieme ai video delle forme.

Per altre info vai su https://yangfamilytaichi.com

3 Aprile 2020, Roma Scout Center – Consapevolezza, condivisione, cooperazione e Tai Chi Chuan (meditazione in movimenti)

Il TAI CHI CHUAN, l’arte marziale conosciuta anche come la Meditazione in Movimento, supporta sia la crescita personale, ed il corrispondente benessere psicofisico, sia il miglioramento della sintonia con le altre persone. L’evento includerà una panoramica del project management moderno e una presentazione del Tai Chi Chuan e una lezione collettiva.

Progetto Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate e Istituto italiano di Project Management

Istituto italiano PM

Taoisti per caso – Appunti di viaggio per il benessere del corpo e dello spirito, da Est a Ovest e viceversa

 

ISCHIA (NAPOLI)13-20 LUGLIO 2019 H 19-21

VILLA ARBUSTO DI LACCO AMENO

GIARDINI RAVINO FORIO

 

Cosa hanno in comune la cultura partenopea e la filosofia taoista?

Esiste un “taoismo” nell’area flegrea, con radici storiche documentate, che esprima concetti molto vicini a quelli della più antica filosofia orientale?

Nel pensiero taoista “Qui e ora” significa presenza, una mente libera da condizionamenti e giudizi. Solo così si può fare esperienza diretta della realtà. Così, giorno e notte, vita e morte, bene e male, tutte le separazioni e le dualità create dalla mente condizionata, lasciano spazio al senso di unità e armonia presenti in ogni momento della vita. Non è forse questa visione capace di risolvere in senso armonioso le difficoltà della vita quotidiana, favorendo un equilibrato senso di benessere? Non è forse questo il DNA del pensiero partenopeo?

Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate presenta “Taoisti per caso”, ovvero “appunti di viaggio per il benessere del corpo e dello spirito da est a ovest e viceversa, che vuole raccontare come la filosofia partenopea sia del tutto simile all’antica filosofia orientale del Taoismo”.

Pratiche di arti meditative e marziali, come il Tai Chi Chuan e il Qi Gong, unitamente alla divulgazione di “pillole” di saggezza orientale, saranno offerte gratuitamente al pubblico godendo il tramonto a villa Arbusto di Lacco Ameno e a Giardini Ravino di Forio dal 13 al 20 luglio ogni sera.

A seguire, un aperitivo letterario che, affrontando temi di fisica quantistica, archeologia, medicina complementare, letteratura, filosofia, musica, metterà a confronto in giardino le scuole del pensiero partenopeo e orientale.

Con il patrocinio e sostegno del Comune di Lacco Ameno di Ischia (Napoli).

Taoisti-A3 (1)

 

Rassegna stampa:

http://www.ildispariquotidiano.it/it/taoisti-per-caso-appunti-di-viaggio-per-il-benessere-del-corpo-e-dello-spirito/

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2252399961737041&id=1792781964365512&sfnsn=mo

https://news.ischia.it/home/ascom-news/5735-taoisti-per-caso-appunti-di-viaggio-per-il-benessere-del-corpo-e-dello-spirito-da-est-a-ovest-e-viceversa

https://m.facebook.com/ischia.ita/photos/a.226252830778848/2758563767547729/?type=3&sfnsn=mo

http://www.feedati.com/isole/ischia/stampa/

http://www.alilauro.it/eventi

https://www.ischia.it/eventi/Eventi/16776-taoisti-per-caso-appunti-di-viaggio-per-il-benessere-del-corpo-e-dello-spirito-da-oriente-a-occidente-e-viceversa

https://www.ravino.it/it/giardini-ravino-parco-botanico/ischia-programma-eventi-2019

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10217777628626871&id=1666214820&sfnsn=mo

https://mobile.twitter.com/ischianews

https://www.pictame.com/user/isabelschiavone/605473327

http://www.ippomed.it/ad-ischia-per-incontrare-taoisti-per-caso/

https://www.equestrianinsights.it/

 

 

10 Maggio 2019, stadio “Nando Martellini” – Terme di Caracalla

Longevity run

Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate Associazione Sportiva Dilettantistica partecipa alla Longevity run 2019, venerdì 10 maggio ore 12:30 alle Terme di Caracalla (stadio Nando Martellini).
La  manifestazione è promossa  dal policlinico Gemelli e patrocinata tra gli altri dal comune di Roma.
Perché  Dinamica Tai Chi Chuan e Arti associate partecipa alla LONGEVITY RUN?

La manifestazione è finalizzata a sottolineare l’importanza della prevenzione e a promuovere l’adozione di stili di vita salutari, con l’obiettivo di migliorare lo stato di salute dei cittadini.

In questo contesto Dinamica TCC è presente con lo scopo di promuovere Il Tai Chi Chuan, e in modo particolare il nostro metodo, lo stile yang tradizionale, in quanto per le sue caratteristiche è una pratica ideale al raggiungimento di questi obiettivi.
L’intera mattina sará dedicata allo svolgimento di check-up  gratuiti e attivitá.
Potete consultare il sito www.longevityrun.it e sullo stesso prenotare check-up gratuiti.
Alle 12:30 inizierà la lezione aperta di Tai Chi Chuan, vi aspettiamo, dinamici!

 

 

1-6 Giugno 2017 Tirrenia, Seminario del Gran Maestro Yang Jun

yang jun
– Giovedì 1 Giugno 17:00-19:00 teoria
– Venerdì-Domenica  2-4 Giugno 9:00-12:00 16:00-18:00 Forma lunga Tradizionale Yang
– Lunedì 5 Giugno 9:30-12:00 (principianti) – 15:30-18:00 (avanzati) Tui Shou
– Riservato iscritti IYFTCCA Martedì 6 Giugno 9:00-12:00 – 16:00-18:00 Sciabola Taiji

Per info e prenotazioni contattare: Roberta Lazzeri
Centro YCF Firenze
tel. +39 347 7309931
roberta@taichi.firenze.it