
PROGRAMMA
SESSIONE I – 15.00 – 15.30
15.00 – 15.20- Saluti delle Autorità
Prof. Attilio Parisi Rettore, dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Prof. Giovanni Capelli, Direttore del Centro Nazionale Prevenzione Malattie e Promozione della Salute, ISS
Prof. Francesca Gallè, Coordinatrice Gruppo di Lavoro GSMS-SItI
On. Bruno Molea, Presidente AICS
Interverranno anche rappresentanti dal Municipio, ASL, mondo dell’istruzione e dello Sport
Presentazione del workshop (Proff.ri V. Romano Spica, L. Capranica, A. Franchitto)
SESSIONE II – 15.30 – 17.10
Moderatori: Federica Valeriani e Anna Siniscalco
15.30 – 15.40 – Cultura occidentale e orientale: filosofia e fisiologia. Teresa Zuniga, Università La Sapienza
15.40 – 15.50 – Presentazione del Gran Maestro e della scuola Yang tradizionale. Maestra Anna Siniscalco
15.50 – 16.50 – Tai Chi Chuan stile Yang tradizionale: storia, filosofia e principi. Gran Maestro Yang Jun
16.50 – 17.00 – Tai Chi Chuan per la salute: evidenze scientifiche. Francesca Ubaldi, Università Foro Italico
17.00 – 17.10 – Pause attive a scuola: esempi e nuove prospettive. Laura Dallolio, Università di Bologna
SESSIONE III – 17.10 – 17.40
Tavola rotonda – Moderatori Corrado De Vito e Francesca Gallè
Interverranno diversi relatori per discutere la fattibilità dell’applicazione di azioni AMPA basate su movimenti
del Tai Chi Chuan nelle diverse fasce d’età e condizioni di disabilità, nella scuola e pause attive, in ambiti
sanitari e di disagio sociale di competenza delle ASL, ai fini della prevenzione e promozione della salute.
Presentazione di proposte per corsi di formazione per chinesiologi e personale della scuola e del settore
sociosanitario.
17.40-18.00 – Conclusioni e Saluti finali Vincenzo Romano Spica, Maurizio Ripani, Massimo Sacchetti
Comitato Scientifico: Prof. Vincenzo Romano Spica, Prof.ssa Laura Capranica, Prof. Antonio Franchitto
Dipartimento di Scienze Motorie Umane e della Salute, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Comitato Organizzativo: Pietro Robert, Alberta Tomassini, Maria Michela Pani, Alfredo Miccheli, Gianluca
Gianfranceschi, Samanta Taurone, Antonello Ciccarelli.
Interprete LIS: Marco Pinchera, Università di Roma “Foro Italico”
Traduzione simultanea a cura di: Daniela Famulari
Con il patrocinio di:
Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Società Italiana di Igiene (SItI)
Associazione Italiana Cultura Sport (AICS)
Associazione (ASD) “Dinamica Tai Chi Chuan e Arti Associate®”
International Yang Family Tai Chi Chuan Association IYFTCCA
Faculty
Vincenzo Romano Spica, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Laura Capranica, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Antonio Franchitto, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Attilio Parisi, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, Rettore
Giovanni Capelli, Istituto Superiore di Sanità
Francesca Gallè, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Coordinatrice GSMS-SItI
Onorevole Bruno Molea, Presidente AICS
Federica Valeriani, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Anna Siniscalco, Maestra Tai Chi Chuan Tradizionale, referente nazionale AICS.
Teresa Zuniga, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Gran Maestro Yang Jun, 5° Caposcuola mondiale del Tai Chi Chuan Yang Tradizionale della famiglia Yang
Francesca Ubaldi, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Laura Dallolio, Università di Bologna
Corrado De Vito, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Maurizio Ripani, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Massimo Sacchetti, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Marco Pinchera, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Daniela Famulari, International Yang Family Tai Chi Chuan Association
Samanta Taurone, Università degli Studi di Roma “Foro Italico”
Alessandra Brandimarte, ASL Roma 1
Lorenzo Paglione, ASL Roma 1
Carolina Di Paolo, ASL Roma 1
Alfredo Miccheli, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Enrico Di Rosa, ASL Roma1, Vicepresidente Società Italiana di Igiene, Medicina preventiva, Sanità Pubblica
Clicca qui per seguire la diretta sulla nostra pagina Facebook!