Yang Cheng Fu

Yang Zhaoqing, detto Yang Chengfu (楊橙甫), o semplicemente “terzo figlio”, nacque nel 1883 e morì nel 1936. Cominciò col ricevere gli insegnamenti di suo padre in giovane età. Durante la giovinezza lavorò e con cura studiò il taijiquan, praticando sia in estate che in inverno, aumentando le sue abilità quotidianamente. Infine diventò un celebrato maestro di arti marziali. Adattandosi ai bisogni di una società in cambiamento cominciò col revisionare la forma media di suo padre e fece ulteriori revisioni. Gradualmente stabilì la forma lunga della famiglia Yang, divenuta oggi la più diffusa tra gli stili Yang. I movimenti della forma lunga stabiliti da Yang Chengfu nei suoi anni maturi sono aperti e distesi, semplici e diretti. La struttura è compatta e precisa, con l’allineamento del corpo mantenuto nel movimento. I movimenti sono delicati, scorrevoli e compiuti a velocità regolare. C’è una combinazione di durezza e delicatezza, leggerezza e pesantezza. Tutte queste caratteristiche ne fanno la forma standard rappresentativa del taijiquan stile Yang, che serve come modello per tutti quelli che vogliono continuare nel suo studio. La forma stabilita da Yang Chengfu può essere eseguita in posizione alta, media o bassa. Quindi, la difficoltà può essere adattata alla richieste e condizioni individuali. La forma mantiene gli aspetti di arte marziale di attacco e difesa ed è adatta ad irrobustire il corpo, migliorare la salute e curare la malattia. Per questo è la più profondamente amata dalla maggior parte dei praticanti di taijiquan.