Yang Lu Chan

Yang Fu Kui (楊福魁), poi chiamato Yang Luchan (楊露禪) (avendo “Lu” due differenti caratteri cinesi) nacque nel 1799 e morì nel 1872. La famiglia di Yang Lu Chan proveniva dalla Provincia di Hebei, Prefettura di Guangping, contea di Yongnian e fin dall’infanzia la sua famiglia era povera. eguiva suo padre coltivando i campi e da giovanetto facendo lavori saltuari. Un periodo di lavoro temporaneo lo passò facendo lavoretti alla farmacia Cinese Tai He Tang situata nella parte occidentale della città di Yongnian (la farmacia era stata aperta da Chen De Hu del villaggio Chen nella Provincia di Henan, Prefettura di Huaiqing, contea di Wen). Da ragazzo, Yang Luchan amava le arti marziali e aveva cominciato a studiare Chang Chuan, raggiungendo un certo livello di abilità. Un giorno vide certi teppisti che venivano alla farmacia in cerca di guai. Uno dei soci della farmacia usò una specie di arte marziale, che Yang Luchan non aveva mai visto prima, e ne ebbe facilmente ragione. Perciò Yang Luchan decise di studiare col proprietario della farmacia Tai He Tang, Chen De Hu. Questi vide che Yang Luchan si appassionava ed era ansioso di studiare, cosicché lo mandò al villaggio Chen dal maestro Chen Chang Xing, 14ª generazione della famiglia Chen. Yang Luchan fece un lungo e difficoltoso viaggio a piedi verso il viaggio Chen per conoscere Chen Chang Xing come suo maestro.

Yang Jian Hou

Yang Jian, detto Yang Jianhou (楊健侯), fu chiamato “terzo figlio” fino a tarda età, quando fu chiamato semplicemente “il vecchio”. Nato nel 1842, cominciò a studiare taijiquan con suo padre in tenera età. Dietro le forti richieste di suo padre praticava duramente tutti i giorni. Sentendo che non avrebbe potuto resistere a lungo, provò molte volte a scappare. Evidentemente praticando gongfu sotto la sorveglianza di suo padre aumentò enormemente le sue abilità e finalmente diventò un uomo di grande talento. Jianhou prese la vecchia forma di suo padre e la rivisitò nella forma media. Inoltre padroneggiava sciabola, lancia, spada e altre armi. La sua abilità con la spada era riconosciuta in quanto combinava leggerezza e durezza. Jianhou padroneggiava anche pallottole (弹, dàn). Poteva tenerne tre o quattro in mano tutte insieme e tirandole simultaneamente poteva colpire differenti uccelli in volo. Aveva la fama di non sprecare nessuna pallottola quando tirava.

Yang Cheng Fu

Yang Zhaoqing, detto Yang Chengfu (楊橙甫), o semplicemente “terzo figlio”, nacque nel 1883 e morì nel 1936. Cominciò col ricevere gli insegnamenti di suo padre in giovane età. Durante la giovinezza lavorò e con cura studiò il taijiquan, praticando sia in estate che in inverno, aumentando le sue abilità quotidianamente. Infine diventò un celebrato maestro di arti marziali. Adattandosi ai bisogni di una società in cambiamento cominciò col revisionare la forma media di suo padre e fece ulteriori revisioni. Gradualmente stabilì la forma lunga della famiglia Yang, divenuta oggi la più diffusa tra gli stili Yang. I movimenti della forma lunga stabiliti da Yang Chengfu nei suoi anni maturi sono aperti e distesi, semplici e diretti. La struttura è compatta e precisa, con l’allineamento del corpo mantenuto nel movimento. I movimenti sono delicati, scorrevoli e compiuti a velocità regolare. C’è una combinazione di durezza e delicatezza, leggerezza e pesantezza. Tutte queste caratteristiche ne fanno la forma standard rappresentativa del taijiquan stile Yang, che serve come modello per tutti quelli che vogliono continuare nel suo studio. La forma stabilita da Yang Chengfu può essere eseguita in posizione alta, media o bassa. Quindi, la difficoltà può essere adattata alla richieste e condizioni individuali. La forma mantiene gli aspetti di arte marziale di attacco e difesa ed è adatta ad irrobustire il corpo, migliorare la salute e curare la malattia. Per questo è la più profondamente amata dalla maggior parte dei praticanti di taijiquan.

Yang Zhen Duo

Yang Zhenduo (caratteri tradizionali 楊振鐸, semplificati 杨振铎), nato nel 1926, cominciò a studiare l’arte del taijiquan a 6 anni con suo padre e i fratelli maggiori. Studiava assiduamente ed era bravo nella ricerca, e fu capace di afferrare l’essenza del taijiquan. La sua abilità nel Taiji si mostra con naturale padronanza. L’indole di Yang Zhenduo è tollerante e gentile, cordiale e onesta. Insegna pazientemente, con cura e meticolosità. Modesto e senza pretese come suo padre, è riuscito ad ottenere la profonda ammirazione e stima degli entusiasti del taijiquan stile Yang. Zhenduo porta avanti le aspirazioni dei suoi avi, dedicando se stesso a rendere popolare e diffondere il taijiquan stile Yang. Dai primi anni del 1960, vive in Taiyuan, Provincia dello Shanxi, dove insegna taijiquan. Nel 1982 ha fondato l’Associazione Taijiquan stile Yang della provincia dello Shanxi, ora con decine di migliaia di studenti nella sola Provincia Shanxi. Molte volte è stato invitato e ha viaggiato in America, Francia, Italia, Germania, Inghilterra, Svezia, Canada, Brasile, Singapore e altri paesi per tenere seminari. Facendo buona impressione in patria e all’estero, Yang Zhenduo ha permesso al taijiquan stile Yang di promuovere legami di amicizia tra i cittadini della Cina e il resto del mondo.

Yang Jun

Nato nel 1968 in Taiyuan, diretto discendente del fondatore del taijiquan stile Yang, Yang Luchan, il maestro Yang Jun (caratteri tradizionali 楊軍, semplificati 杨军) appartiene alla 6ª generazione della famiglia Yang. Figlio di Yang Daofang e nipote del Maestro Yang Zhenduo, Yang Jun è il 5° portatore dell’eredità della famiglia Yang.

Il Maestro Yang Jun ha cominciato a studiare all’età di soli 5 anni col Maestro Yang Zhenduo. È competente nel taijiquan, spada, sciabola e spingere con le mani e in molte altre forme di taiji. A partire dal 1982, quando sono andati a Singapore, il Maestro Yang Zhenduo ha portato Yang Jun con sé in qualsiasi parte del mondo abbia viaggiato per insegnare. Ora, dopo quasi 20 anni e dozzine di seminari in tutto il mondo, Yang Jun è diventato un insegnante a tutti gli effetti. La sua abilità è fuori discussione. La sua forma combina con fluidità la morbidezza con la durezza, la delicatezza con l’eleganza, la compostezza con l’espressività.

Dal 1995, Yang Jun è vice-presidente di Operations e Training dell’Associazione taijiquan stile Yang della provincia dello Sahnxi che ha oltre 30 mila membri nel suo paese natale nella provicia dello Shanxi. Nell’ottobre del 1998 Yang Jun ha fondato l’Associazione internazionale taijiquan stile Yang e da allora ne è presidente. Nell’agosto del 1999 Yang Jun si è trasferito, con sua moglie Fang Hong, a Seattle per iniziare ufficialmente il lavoro dell’Associazione internazionale e aprire una scuola a Seattle. Yang Jun è il primo membro della famiglia Yang che vive fuori dalla Cina.

Il Maestro Yang Jun si è laureato in educazione fisica presso l’Università dello Shanxi nel 1989. Nel 1995 l’Accademia cinese di Wushu gli ha conferito il titolo di “Famoso maestro di Wushu della provincia di Shanxi”. Nel 1996 è stato certificato come giudice di massimo livello ed è stato nel 1998 giudice capo alla competizione nazionale di taijiquan in Cina.

Nel luglio 2009, al Primo Symposium Internazionale di Taijiquan, il caposcuola del Taijiquan della famiglia Yang, Granmaestro Yang Zhenduo, ha proclamato Yang Jun quinto caposcuola del Taijiquan tradizionale della famiglia Yang.